contatti | glossario | portfolio aziendale

INDAGINI GEOGNOSTICHE E AMBIENTALI

MONITORAGGI STRUTTURALI E AMBIENTALI

MONITORAGGIO E PROVE DI DIAGNOSI STRUTTURALE

RILIEVI DI BASE E TOPOGRAFIA

FONDAZIONI SPECIALI E CONSOLIDAMENTI

GRANDE PROGETTO SARNO - Rilievi e Indagini geognostiche preliminari
 

 

Nell'ambito delle opere previste dal Grande Progetto “Completamento della riqualificazione e recupero del Fiume Sarno” promosso dalla Regione Campania - Assessorato ai LL.PP., e finanziati con i fondi POR FESR Campania 2007-2013, è stata eseguita una campagna di rilievi e di indagini geognostiche ed archeologiche preliminari richiesta dall’ARCADIS per la redazione del progetto definitivo, e consistente in: sondaggi geognostici con prelievo di campioni, prove penetrometriche in foro S.P.T. e C.P.T., prove sismiche in foro, saggi conoscitivi e archeologici.
Dicembre 2013
Campagna di indagini variante DN1600 acquedotto del basso Sele (SA)
 

 

A seguito degli eventi alluvionali che hanno coinvolto la provincia di Salerno nel novembre del 2010, sono stati eseguiti una serie di sondaggi geognostici con annesse prove in foro S.P.T., prove sismiche in foro "down-hole", prove penetrometriche statiche C.P.T. e dinamiche D.P.S.H., oltre a prove di laboratorio e stendimeneti sismici di superficie, per la progettazione esecutiva degli interventi tesi al ripristino dell'acquedotto del basso Sele nel comune di Campagna (SA), gravemente danneggiato. Le indagini hanno permesso la definizione del modello geologico e geotecnico a cui far riferimento per le soluzioni progettuali da porre in essere.
Dicembre 2010
Realizzazione di reti antigrandine stabilimenti FIAT di Cassino (Fr) e Pomigliano d'Arco (NA)
 

 

Su incarico dello studio tecnico RPP di Torino, sono state realizzate eseguite nell'ambito delle aree destinate allo stoccaggio dei nuovi veicoli prodotti le indagini geotecniche e sismiche occorrenti alla progettazione esecutiva di strutture antigrandine di protezione. Tali indagini hanno previsto l'esecuzione di sondaggi a carotaggio continuo, prove penetrometriche S.P.T., integrate da prove penetrometriche continue D.P.M., e prove sismiche di superficie con tecnica M.A.S.W., per la definizione del modello geologico a cui far riferimento per le verifiche strutturali e geotecniche.
Settembre 2012
Indagini geotecniche per i collegamenti stradali alla Darsena di Levante - Porto di Napoli
 

 

Nell'ambito degli interventi per la realizzazione della nuova Darsena di levante, nel Porto di Napoli, sono stati previsti una serie di collegamenti stradali e ferroviari per le nuove esigenze di viabilità interna al Porto. Per la progettazione definitiva di tali interventi, sono stati eseguiti una serie di sondaggi geognostici a carotaggio continuo con annesse prove in foro S.P.T., prove sismiche in foro "down-hole" per la definizione della risposta sismica locale, e prove di laboratorio sui terreni di fondazione delle pile stradali. Tali sondaggi, sono stati poi integrati da prove di carico su piastra, per la definizione delle caratteristiche di compressibilità dei terreni, per la modellazione geotecnica del tracciato stradale.
Giugno 2011
Risanamento del bacino n° 2 del Porto di Napoli
 

 

Per la progettazione esecutiva degli interventi di risanamento del bacino di carenaggio n° 2 all'interno del Porto di Napoli, di epoca ottocentesca, sono stati effettuati una serie di sondaggi geotecnici a carotaggio continuo, sondaggi strumentati con diagrafia continua (DAC Test), prove penetrometriche in foro S.P.T. e prove sismiche in foro "down-hole", oltre a prove penetrometriche C.P.T. e prove di permeabilità Lugeon (in roccia) e Lefranc (in terreni sciolti); le indagini hanno permesso di caratterizzare, oltre ai terreni di imposta, anche le murature di cui si compone l'opera idraulica e di definire in dettaglio i migliori interventi per il suo risanamento e completo recupero.
Settembre 2011
 << 1 | 2 >> 
 copyright © 2005/09 Geotec s.r.l., inc. tutti i diritti riservati.