contatti | glossario | portfolio aziendale
I controlli non distruttivi e semi-distruttivi hanno assunto negli ultimi anni una sempre maggiore importanza per la diagnosi ed il controllo delle costruzioni, anche in virtù delle sopravvenute disposizioni normative (Norme Tecniche per le Costruzioni ed Ordinanza P.C.M n° 3274 e s.m.i.).
Il diffuso degrado e dissesto di molte aree urbane denotato negli ultimi anni sulle strutture in calcestruzzo armato e in muratura richiede competenze specifiche in materia di controlli dei materiali in opera. La possibilità di valutare i livelli di affidabilità delle strutture pubbliche e private, sia in calcestruzzo armato che in muratura, è strettamente legata alla stima dei parametri in situ attraverso l’utilizzo di tecniche non distruttive e semi-distruttive.
GEOTEC s.r.l. fornisce servizi di progettazione e realizzazione di prove strutturali in sito e di laboratorio, finalizzate alla implementazione o alla conservazione del patrimonio edilizio ed infrastrutturale esistente. Tali prove, grazie all’impiego di strumentazioni sempre più sofisticate ed innovative, consentono di acquisire tutta una serie di dati e parametri indispensabili ai fini della formulazione di un giudizio sullo stato di sicurezza e di eventuale degrado di una struttura edilizia.
 
Prove non distruttive (prove sclerometriche, pacometriche, indagini ad ultrasuoni, prove combinate SONREB, prove di Pull-out)
 
Diagnosi di strutture in muratura: misura dello stato di sollecitazione con prove con martinetto piatto singolo, determinazione delle caratteristiche del paramento murario con prove con doppio martinetto piatto, stratigrafie murarie, ispezioni video
 
Diagnosi di strutture in cls: prove non distruttive per la misurazione indiretta dei parametri tensionali, prelievo di carote di cls, rilievo delle armature e dello stato tensionale in sito (strain gage)
 
Prove di carico su elementi strutturali (solai, sbalzi e scale) e pali di fondazione
 
Carotaggi in elementi strutturali e murari e verifiche di laboratorio
 
Saggi diretti e prelievo di ferri di armatura
 
 
 
Calata del Piliero – PORTO di NAPOLI

Rilievo geometrico, indagini conoscitive sulle strutture in c.a., in fondazione ed in elevazione, ed indagini sui terreni di fondazione dell’edificio ex “Magazzini Generali”; tali indagini sono state finalizzate all’acquisizione dei dati propedeutici alla redazione del progetto di recupero statico e funzionale della struttura.
maggio 2004
Autostrada SA-RC – Rosarno (RC)

Realizzazione di n° 8 pali di contrasto di grande diametro 1200 ed esecuzione di n° 2 prove di carico su pali di diametro 1500 fuori opera (viadotto MESIMA 1), di n° 2 prove di carico su pali sul viadotto “MESIMA 3” – Pila 2 diametro 1200 e sul viadotto “MESIMA 1” pila 5 diametro 1500 carreggiata Nord; i lavori sono stati finalizzati al collaudo delle fondazioni profonde di realizzandi nuovi viadotti autostradali.
luglio 2005
   
indietro
 copyright © 2005/09 Geotec s.r.l., inc. tutti i diritti riservati.

Mappa del sito: indagini geognostiche e ambietali | geologia applicata e geotecnica| geologia ambientale e difesa del suolo | geofisica | geologia legale | idrogeologia | monitoraggio strutturale | prove di diagnosi strutturale | rilievi di base e topografia | fondazioni speciali e consolidamenti | elenco lavori