 |
|
In molte aree urbane ad elevata vulnerabilità geologica la realizzazione di opere di ingegneria ed infrastrutturali nel sottosuolo ha determinato sovente fenomeni di dissesto, talvolta molto gravi, ai fabbricati preesistenti. GEOTEC S.r.l. progetta e realizza sistemi di monitoraggio strutturale e geotecnico mediante l’impiego di varie tecniche e metodiche, in funzione delle grandezze fisiche da rilevare e degli specifici obiettivi.
In particolare, attraverso la vasta gamma di apparecchiature e strumentazioni di monitoraggio di ultima generazione, l’azienda realizza sistemi integrati per il monitoraggio dei dissesti, o per il monitoraggio e la sorveglianza del comportamento strutturale di opere in costruzione, sia con rilievi diretti, periodici, che in continuo e in controllo remoto. Tali sistemi consentono la valutazione costante delle deformazioni indotte e del rischio connesso, e la conseguente progettazione e verifica post operam degli interventi risolutori. |
 |
 |
|
 |
|
Via Nuova S. Maria Ognibene –
NAPOLI |
|

|
Monitoraggio strutturale mediante
controlli periodici con deformometro meccanico ad elevata
definizione (0.001 mm), finalizzato alla verifica dei
fenomeni di cedimento subiti da un fabbricato per c.a.;
in particolare, il monitoraggio ha inteso rilevare l’eventuale
trend deformativo del quadro fessurativo insorto. |
|
|
Via dello Spedale - GAMBASSI TERME
(FI) |
|

|
Realizzazione di un sistema di monitoraggio
strutturale di un’area interessata da fenomeni franosi;
l’intervento è stato effettuato nell’ambito
dei lavori di bonifica dei dissesti registratisi in detta
area, ed ha previsto la posa in opera di tubi inclinometrici
ed il controllo dell’eventuale evoluzione di alcune
lesioni insorte presso edifici insistenti nella zona. |
|
|
|
|
|
 |