 |
|
I mutati bisogni di una società in continuo sviluppo hanno ormai drammaticamente messo in luce l’esigenza, non solo della ricerca e dello sfruttamento di risorse idriche sempre nuove, ma soprattutto della protezione e della gestione efficace e razionale degli acquiferi sotterranei noti, nel rispetto degli equilibri naturali. |
 |
|
S. GiORGIO a CREMANO (NA) |
|

|
Studio idrogeologico, con esecuzione
di prove di emungimento a gradini di portata e realizzazione
di cartografia tematica, finalizzato alla caratterizzazione
geologica ed idrogeologica ad ampia scala di un’area
interessata da prelievi idrici sotterranei, con particolare
riferimento alla determinazione dei principali parametri
idrodinamici dell’acquifero (trasmissività
e portata specifica), alla verifica della disponibilità
idrica locale, dell’esistenza di eventuali fonti
inquinanti, nonché delle principali caratteristiche
realizzative di pozzi idrici di proprietà comunale. |
|
|
Area comunale di NAPOLI |
|

|
Monitoraggio piezometrico e prelievo
di campioni della falda acquifera sotterranea finalizzato
all’acquisizione di dati idrodinamici e idrogeochimici
propedeutici alla redazione del Piano di Tutela delle
Acque (D.L. n° 152/99). |
|
|
|
|
|
 |